Zefiro, nell’iconografia mitologica, era raffigurato come un ragazzetto alato che con la sua brezza leggera da Ponente annunciava l’arrivo della Primavera.
Leggero e piacevole come una brezza è anche il leggendario viaggio a bordo del California Zephyr, il treno che collega Chicago a San Francisco attraversando l’ampio territorio statunitense.
Lo Zephyr è il mezzo ideale per chi vuole conoscere l’America vera e genuina attraverso un viaggio avventuroso che ricorda, con nostalgico romanticismo, gli itinerari percorsi dai pionieri dell’800 alla conquista del West.
31 fermate e 3.924 chilometri per una delle tratte ferroviarie più lunghe al mondo: partenza Union Station di Chicago e, tagliando le maestose montagne del Nord America, le ampie praterie aperte al centro dell’Illinois, nel sud Iowa e in Nebraska, le vetture della storica compagnia americana Amtrak arrivano, dopo un viaggio di 51 ore, alla San Francisco Bay.
Se hai un debole per viste panoramiche, western e treni, non puoi che armarti di macchina fotografica e zaino per fare un viaggio che non ha nulla da invidiare alla celebre Route 66 percorsa da motociclisti e appassionati di auto d’epoca.
Il finestrino diventa cornice di paesaggi diversissimi tra loro, montagne rocciose innevate anche d’estate e caldi tramonti delle distese del Colorado, che magicamente si alternano per un “american dream” indimenticabile.