13361 follower, 6191 mi piace, 2,3 milioni di visualizzazioni. Sono i numeri con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presenterà a Napoli, per la prima volta, il suo volto social e web. L’occasione è la nuova tappa che come gruppo #pasocial faremo a Napoli il prossimo mercoledì 6 luglio insieme a Regione Campania e Agenzia per l’Italia Digitale (10-1330 Stazione Marittima – Molo Angioino. Non mancate).
#pasocial è l’idea di un gruppo di comunicatori del Governo (Presidenza del Consiglio e Ministeri) con l’obiettivo di sviluppare la nuova comunicazione pubblica sia a livello centrale che sui territori. E Napoli è la seconda tappa, dopo Pescara, che arriva sui territori, ancora una volta con tante esperienze (qui il programma).
Quando si parla di trasporti non si può non parlare di informazione e comunicazione in tempo reale, tempestiva, aperta, il più possibile a portata di cittadino e di smartphone. Per questo i social, chat, tutti i nuovi strumenti che il web ci mette a disposizione sono fondamentali per una nuova comunicazione pubblica sempre più orientata al cittadino/viaggiatore. E per questo è da sottolineare, e a Napoli sarà approfondito, l’impegno nell’ultimo anno del Mit: dal nuovo sito web www.mit.gov.it fedele alle linee guida Agid per la PA, la strada di trasparenza di opencantieri.mit.gov.it da pochi giorni anche con porti ed aeroporti, il contatore web per monitorare il recupero degli alloggi ERP, gli account social su Twitter (attivo dal 2011 ma in forte crescita negli ultimi 12 mesi) e Facebook (arrivato a marzo 2016), il successo della campagna sulla sicurezza stradale #sullabuonastrada. Insomma tanta carne al fuoco a Napoli, ma soprattutto un movimento, quello della nuova comunicazione pubblica, che sta facendo passi avanti importanti.