Immaginare la mobilità del futuro, elettrica e sostenibile. Next Future Transportation è l’idea presentata alla tappa di Padova di Treno Verde 2019, la campagna di sensibilizzazione per la mobilità a impatto zero promossa da Legambiente, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane.
Piccoli moduli elettrici a guida autonoma: Next è un veicolo di ultima generazione, con un abitacolo molto capiente, una sorta di autobus modulare e molto versatile, che può essere destinato al trasporto di persone o di merci. L’obiettivo? Rivoluzionare il modo di viaggiare, con una grande attenzione all’ambiente.
Tommaso Gecchelin, fondatore della start up, ci racconta come è nata questa idea:
L’idea è nata durante la mia laurea in Fisica presso l’università di Padova, ma era piuttosto impraticabile al tempo, perché avrebbe richiesto alle persone di “saltare” in corsa dalla propria autovettura ad un’altra adiacente, nel caso entrambe stessero andando nella medesima destinazione.
Tommaso Gecchelin, Next Future Transportation
A questo proposito la triennale conseguita in Disegno Industriale allo IUAV mi ha dato modo di poter disegnare un veicolo che permettesse proprio questo “trasferimento di persone in movimento” tra un modulo e l’altro.
I risultati in termini di riduzione del traffico, prezzo, consumi ed inquinamento ed al contempo l’aumento della capillarità, della capacità del sistema e del comfort per i passeggeri erano enormi…motivo che mi ha portato a mettermi in gioco in prima persona per realizzare un progetto così complesso ed ambizioso.