Anche quest’anno, il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas ha regalato agli appassionati il meglio delle nuove tendenze legate alla tecnologia e all’elettronica. Si tratta di un appuntamento immancabile per produttori e start-up che mettono in vetrina nuovi prodotti da lanciare sul mercato entro l’anno o prototipi innovativi sperimentati per la prima volta.
L’elettronica applicata alle auto, ai veicoli commerciali e alle infrastrutture in città rappresenta oggi un business di enormi dimensioni. Non deve perciò stupire che le novità hi-tech del CES 2020 abbiano riguardato soprattutto il settore della mobilità, in particolare dell’automotive.
Uno dei temi principali di questa edizione, tra le più interessanti e complete degli ultimi anni, è stato infatti quello della guida assistita e autonoma. Sono diversi i sistemi e i software presentati che aprono le porte a una nuova era della mobilità elettrica: altissime prestazioni in termini di sensori, batterie, potenza ed efficienza del motore si traducono in elevati standard di sicurezza e sostenibilità ambientale.
Non sono di certo mancati anche prodotti e idee legati all’intelligenza artificiale, al 5G e, più in generale, al settore della comunicazione, con tv, smartphone, tablet e altri device di ultima generazione.
Si disegna quindi uno scenario del futuro in cui l’uomo, grazie a tutto ciò che la tecnologia mette a sua disposizione, diventa il vero motore di tutto.