Un incanto senza tempo svelato a bordo di un treno turistico di Fondazione FS
Il fascino del treno storico e un viaggio alla scoperta di un patrimonio archeologico dall’incanto senza tempo: il Treno dei Templi di Fondazione FS, in ripartenza dal 22 agosto, permette di vivere una magica esperienza nel rispetto del territorio con l’opportunità di immergersi nelle radici ancestrali della Sicilia.
Questo viaggio speciale a bordo di un treno storico sarà l’occasione per conoscere le bellezze della leggendaria Valle dei Templi con il suo parco archeologico più grande al mondo, monumentale nucleo originario della città di Agrigento (l’antica Akragas).
Il treno inizia il suo percorso dalla stazione di Palermo Centrale alle ore 13.50 per arrivare ad Agrigento alle 16.16. Da qui si si prosegue per la Ferrovia turistica dei Templi, l’unica in Europa ad attraversare un sito archeologico di fama internazionale da cui si ergono gli imponenti resti di Templi dorici del periodo ellenico. Meta turistica dal grande fascino e importanza storica. Inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO.
Un tratto ferroviario e di storia che lascia a bocca aperta per lo scenario letteralmente unico. Sì può ammirare il Tempio di Vulcano, nel cuore del Parco archeologico, visitare il Giardino della Kolymbethra con un tour guidato a cura del FAI e aperitivo con musica oppure proseguire fino a Porto Empedocle dove programmare una visita guidata gratuita nei luoghi raccontati dalla penna di Andrea Camilleri, tra i vicoli della Vigata letteraria.
Sempre promossi da Fondazione FS, sono i viaggi in treno storico della Transiberiana d’Italia, viaggi che hanno registrato il sold out da agosto e fino a settembre.
Proprio per questo la Fondazione FS Italiane, in collaborazione con l’associazione Le Rotaie, ha organizzato due ulteriori corse in treno storico nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 agosto sulla tratta Sulmona-Castel di Sangro.
Gli appuntamenti di agosto
Sabato 22 agosto: Palermo – Porto Empedocle “Il treno dei templi”
Sabato 22 agosto: Catania – Caltagirone “Il treno della ceramica”
Sabato 29 agosto: Siracusa – Noto “Il treno del barocco”
Sabato 29 agosto: Caltanissetta – Porto Empedocle “Il treno dei templi”
Prenota il tuo prossimo viaggio a bordo di un treno storico della Fondazione FS
Photo credits: Giuseppe Pastorello