Serena, poco più di vent’anni. Gli occhi brillanti di una ragazza, ormai donna che sa perfettamente quello che vuole: un futuro da scenografa. Per arrivare coronare il suo sogno prende il treno dei desideri tutte le mattine, da Cerveteri, per seguire i corsi all’Accademia delle Belle Arti. Per lei il viaggio non è solo un mezzo, ma anche un’illuminazione per sprigionare tutta la sua vena artistica.
Ma è proprio Serena a farci entrare nel suo mondo.
Sono una pendolare, prendo il treno soprattutto per andare all’università e per incontrare i miei amici.
Quando sei in viaggio come passi il tempo?
Quando sono sul treno mi piace ascoltare la musica, dormire, e anche parecchio, giocare con il telefono. Trascorro il mio tempo un po’ come fanno tutti quando stanno sul treno.

Credito fotografico: Enrico Procentese @enryhills
Preferisci viaggiare in compagnia o da sola?
Viaggiare in compagnia non mi dispiace, ma molto spesso ho preso il treno anche da sola e mi piace farlo, sono andata a visitare qualche città che non conoscevo. Milano e Bologna ad esempio, ma non solo, sono stata un po’ dappertutto.
Il viaggio è mai stato fonte d’ispirazione per i tuoi studi o per i tuoi lavori?
Sempre. In particolare la tratta tra la Stazione Trastevere e la Stazione Ostiense, in cui dal treno si vede la Piramide Cestia, ha ispirato una mia scenografia che ho realizzato per un esame dell’Accademia delle Belle Arti. Inoltre, il treno è il posto giusto per fare qualche schizzo, ,mi piace molto disegnare e alle volte mi metto a guardare fuori dal finestrino, prendo il quadernone e disegno quello che vedo.
Hai qualche aneddoto da raccontarci legato ai tuoi viaggi in treno?
Un aneddoto in particolare ora on mi viene in mente. È curioso notare, però, che quando incontro qualcuno del mio paese, che non frequento abitualmente e ci incrociamo sul treno ci salutiamo e magari ci mettiamo anche a chiacchierare, mentre, se fossimo stati in piazza ci saremmo ci scambiati a malapena un saluto. Il treno avvicina veramente le persone.
Potrebbe esserci nella tua vita futura una storia legata al treno?
Perché no, mai dire mai. A me piace molto viaggiare e il treno è spesso una grande fonte d’ispirazione, non escludo in futuro di pensare al treno o una stazione come parte di una scenografia.