di Il Team
Abbiamo fatto una scommessa: quella di veder tornare la gente a viaggiare in treno per riscoprire ogni angolo del nostro Paese, in maniera sostenibile. Abbiamo immaginato una straordinaria esperienza collettiva che fosse in grado di contribuire a rimetterci in moto. E oggi che siamo arrivati a destinazione, guardiamo indietro e scopriamo che tantissima è stata la strada percorsa insieme, seguendo proprio l’itinerario tracciato dal progetto digital, inedito per FS italiane, ‘Il mio viaggio in treno tra arte, bellezza e sostenibilità. (L’Italia riParte)’.

Lanciato lo scorso 29 luglio in collaborazione con Giubilarte, a cura di Valentina Ciarallo e Roberta Petronio, è nato come un invito a tutti i viaggiatori a partecipare al rilancio del turismo sostenibile e di prossimità e della nostra economia, pubblicando sul proprio profilo Instagram il viaggio in treno verso le più belle mete, con l’impegno di rispettare sempre e ovunque il territorio attraverso azioni di sostenibilità e di valorizzazione delle ricchezze locali.
In compagnia del progetto #ilmioviaggiosostenibile abbiamo vissuto un’estate 2020 tutta italiana alla riscoperta di città e borghi, posando lo sguardo con un nuovo senso di stupore sul nostro immenso patrimonio culturale e naturale, viaggiando da nord a sud e da sud a nord, raggiungendo mete lontane oppure vicine al nostro quotidiano, soprattutto scegliendo tra le infinite rotte e servizi offerti dal Gruppo FS Italiane.
Hanno partecipato centinaia di viaggiatori di tutte le età accomunati dalla voglia di esplorare, con un biglietto del treno in tasca, vecchi e nuovi itinerari italiani usando un mezzo di trasporto comodo, sostenibile e sicuro. Oltre 5.000 chilometri percorsi a bordo dei treni, più di 3.000 contenuti pubblicati con gli hashtag dedicati #ilmioviaggiosostenibile, #railwayheart, #fsitaliane e di 10 milioni di impression.
Grandi numeri che rappresentano la grande comunità che si raccoglie giorno dopo giorno attorno al treno e al turismo sostenibile, di cui questo mezzo green per eccellenza si fa portatore. Tra i partecipanti anche influencer, fotografi, illustratori, artisti che hanno filmato, fotografato e condiviso le immagini dei loro viaggi, dalle Alpi alla Sicilia raccontando, attraverso la propria storia, un’Italia sempre in movimento.

@fancyfactory.it ha scelto di raggiungere Roma per un incontro ravvicinato con la street art puntando l’attenzione sui murales ecologici. @anna_pernice è salita sul Frecciarossa percorrendo la nuova linea di Alta Velocità che collega il Piemonte alla Calabria, arrivando a Reggio Calabria per ammirare “il chilometro più bello d’Italia”, come lo definì d’Annunzio. @miprendoemiportovia hanno raggiunto Parma, Capitale della cultura anche per il 2021. Il sorriso di @fede_miceli ci ha catapultati a Ragusa, il capoluogo più a sud d’Italia. E poi Il videomaker @fabiopersico ha percorso la Via dei Trabocchi fino a Termoli e Vasto, mentre @viaggiascrittori hanno raccontato Desenzano del Garda. Lo sguardo italo-americano di @liviahengel è arrivato in Umbria, a Orvieto. @federicadinardo88 si è districata nel dedalo delle calli di Venezia, mentre @elianabelloni, insieme a @elianapitti, con un Frecciarossa 1000 hanno raggiunto la costa ligure a bordo del Cinque Terre Express. @sausage ha visitato la Città eterna in monopattino e @instasorellesumarte sono approdate a Gaeta, la riviera di Ulisse.

@vologratis ha fatto tappa a Firenze, la culla della cultura, e @todomundoebom hanno viaggiato a bordo di un Regionale verso la medievale Siena. Oltre allo sguardo artistico del fotografo Giovanni De Angelis, partito da Roma insieme alla sua bicicletta con destinazione Napoli Afragola, stazione-capolavoro di Zaha Hadid. E poi ci sono gli artisti e gli illustratori, come Lorenzo Forlani, Francesco Zorzi, Jacopo Ascari e Marco Raparelli, che si sono mossi con le loro opere sul filo del sogno.
L’estate è finita, e anche Il mio viaggio in treno tra arte, bellezza e sostenibilità (L’Italia riParte) termina oggi, 6 ottobre, in coincidenza con i 10 anni di Instagram, la piattaforma social più utilizzata al mondo. Ma il viaggio in treno e la voglia di esplorare, non si fermano qui, anzi. L’Italia riParte ogni giorno.
Appuntamento quindi oggi, per ripercorrere le storie de #ilmioviaggiosostenibile e partecipare alla maratona digitale di tutti i contenuti che ci hanno accompagnato in questa estate al 100% italiana su Facebook Railpost FS e su Instagram @fsitaliane.