L’urgenza delle sfide ambientali e la ricerca di un miglior equilibrio con il nostro pianeta possono essere affrontate con un tono positivo. La maggior parte delle persone nei paesi occidentali dichiara ormai di voler condurre uno stile di vita più sostenibile, ma solo una piccola frazione trasforma questa intenzione in azione: un divario che è legato alla mancanza di incentivi a livello personale. Nasce così l’idea di una piattaforma che combini interazioni sociali, premi e giochi.
greenApes è legata specificamente al mondo della sostenibilità: gli iscritti possono trovare premi reali guadagnando punti (BankoNuts, la moneta della Giungla), sezioni per scambiare idee ed esperienze, lasciando spazio anche alla parte ludica. Un mix di elementi che legano l’interazione digitale al mondo reale con un occhio attento alla privacy degli utenti. Infatti, il business model non è basato sulla vendita di dati, ma sulla personalizzazione della piattaforma per città e aziende che desiderino coinvolgere i dipendenti in iniziative di Responsabilità Sociale d’Impresa.
La app, scaricabile gratuitamente per iOS e Android o accessibile sul web dal sito greenapes.com, permette inoltre di “certificare” i propri comportamenti tramite il collegamento ad altre app e servizi sempre legati al mondo della eco-sostenibilità (mobilità, rifiuti, energia, scelte di consumo), consentendo agli iscritti di accumulare punti automaticamente.
I premi sono offerti dai partner di greenApes, che su vari livelli sono attenti all’ambiente o propongono prodotti e servizi eco-sostenibili sia a livello locale (ristoranti, negozi, attività culturali e turistiche, servizi di mobilità green) che nazionale e internazionale (e-commerce e strutture turistiche).
La app greenApes è presentata ad Arezzo, in occasione della tappa di Treno Verde 2019, la campagna di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile di Legambiente in collaborazione con il Gruppo FS Italiane.
greenApes è una Società Benefit con la mission di promuovere stili di vita sostenibili ed ha ricevuto la certificazione di Benefit Corporation nel 2016. Fondata da un team di esperti sulla sostenibilità e Develer srl (una società di servizi informatici toscana), ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra cui il Premio Sviluppo Sostenibile con medaglia del Presidente della Repubblica. Partecipa inoltre a numerose progettazioni europee in collaborazione con partner internazionali.