Un moderno treno a vapore, senza anidride carbonica: solo idrogeno, acqua e ossigeno per generare energia elettrica.
In Germania arriva Coradia iLint, treno innovativo e altamente sostenibile prodotto da Alstom. L’hydrail è un treno regionale a emissioni zero di CO2, con un basso impatto ambientale anche a livello acustico, capace di trasportare circa 300 passeggeri e di viaggiare fino a 140 km/h; dovrebbe entrare in servizio tra circa un anno, sulla linea Buxtehude-Bremervörde-Bremerhaven-Cuxhaven, nella Germania nord-occidentale. Il primo modello di iLint è stato presentato a settembre a Innotrans 2016, la fiera internazionale dell’industria ferroviaria.
L’energia elettrica prodotta dalle celle a combustibile a bordo del treno, che combinano idrogeno e ossigeno, è immagazzinata all’interno di batterie. Questo consente al treno ad idrogeno di percorrere “con un pieno” circa 800 km, andando a soddisfare le esigenze di servizio in un’area regionale o metropolitana.
Coradia iLint si presenta come un valido sostituto dei treni diesel nelle tratte non elettrificate: in Germania attualmente sono in circolazione oltre 4000 treni diesel; l’hydrail di Alstom è, dunque, il primo passo verso una mobilità ferroviaria sostenibile e a bassissimo impatto ambientale.