In Italia, 7 bambini su 50 abbandonano la scuola prima del tempo: è stato questo il dato che ha colpito maggiormente i viaggiatori a cui ho raccontato di OpenSpace, il progetto contro l’abbandono scolastico e la povertà educativa che ActionAid realizza insieme a diversi partner in 12 scuole di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria. OpenSpace è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Le ragazze e i ragazzi di OpenSpace sono i destinatari della campagna “Il loro futuro nelle tue mani” che vede il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane al fianco di ActionAid: fino al 7 gennaio 2019, circa duecento volontari promuoveranno la campagna, a bordo dei treni regionali e delle Frecce, illustrandone le caratteristiche e lo scopo e offrendo ai passeggeri, a fronte di una donazione minima di 3 euro, una tavoletta di cioccolato di Altromercato.
Durante i miei viaggi da volontaria ho avuto modo di raccontare agli altri passeggeri il fenomeno della povertà educativa e spiegare attraverso quali strumenti cercheremo di combatterla: dalla riprogettazione partecipata degli ambienti scolastici alla realizzazione di grandi murales, dai laboratori di teatro agli sportelli informativi per genitori, passando per la creazione di laboratori digitali innovativi e percorsi di orientamento e imprenditorialità. Il tutto per rimettere le scuole al centro e supportarle nella loro azione di formazione e crescita di ragazze e ragazzi.
Il dialogo più bello che ho avuto è stato quello con una signora che si è voluta sincerare che i fondi raccolti tramite la campagna “Il loro futuro nelle tue mani” sarebbero stati impiegati in attività destinate a tutti i bambini e le bambine delle scuole coinvolte nel progetto, senza distinzione di origine, lingua o religione. È stato incoraggiante vedere come ci siano ancora molte persone generose, che credono che i diritti umani vadano assicurati per tutte e tutti e che siano disposte a fare anche un piccolo gesto per realizzare il cambiamento.
Grazie a tutte le persone che hanno scelto di aiutarci nel contrastare l’abbandono scolastico in Italia e a tutte quelle che lo faranno, c’è tempo fino al 7 gennaio!
Francesca, volontaria ActionAid