DumBO: un ex-scalo merci ferroviario diventa luogo di rigenerazione urbana a Bologna. Un nome ispirato alla zona tra i ponti di Brooklyn e Manhattan a New York, che è stata oggetto di riqualificazione.
I quarantamila metri quadrati dell’area dello scalo ferroviario di via Ravone, ormai dismesso da tempo, sono stati concessi da FS Sistemi Urbani, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane: la gara è stata assegnata all’impresa sociale Open Group che, insieme alla società Eventeria, darà vita al progetto con la collaborazione del Comune di Bologna.
Gli spazi saranno utilizzati per ospitare eventi culturali, mostre d’arte, eventi sportivi e musicali: già lo scorso weekend si è tenuto il primo appuntamento dedicato alla cultura street, dal titolo “Joint – Street Art, Sport and Food”. Uno spazio che, grazie alla sinergia tra istituzioni e aziende private, torna finalmente a disposizione della città. L’obiettivo è quello di creare un distretto culturale e sociale con arte, da costruire attraverso un percorso di coinvolgimento aperto a imprese, associazioni e cittadini.