La sottile linea rossa che unisce le nostre città e le nostre vite, che scorrono ogni giorno su binari a più velocità, è anche il segno inequivocabile con il quale l’artista fotografo Giovanni De Angelis firma le sue opere. Una linea rossa interrompe infatti il bianco e nero asciutto e profondo delle sue fotografie, risultato di un forte interesse per la ricerca sulla percezione visiva, in una dimensione che oscilla tra pittura e fotografia.
Giovanni De Angelis è l’interprete ideale del viaggio che lo ha portato questa estate in treno da Roma a Napoli (e viceversa), in compagnia di due elementi inseparabili dalla sua persona: la macchina fotografica e la city bike. L’album con le immagini della sua esperienza ci parla di metropoli, modernità, stazioni sospese tra architettura e design, tra passato e presente.
Da Roma Termini a Napoli Afragola, stazione gioiello firmata dall’archistar Zaha Hadid, passando per la storica fermata Napoli Garibaldi. Un concentrato di immagini ed emozioni, in bilico fra sostenibilità, leggerezza e cultura, voglia di cambiamento e attaccamento alle radici, tradizioni e verità.
Il resto è un concentrato di meraviglie senza tempo: il Vesuvio, le sfogliatelle, il caffè al vetro, la pizza, la socialità, le piazze, l’arte, e i finestrini dei vagoni di un treno tra tanti, da cui affacciarsi sull’altrove vicino a noi.
Appuntamento sulla pagina Instagram di @fsitaliane e sulla pagina Facebook RailPost FS. RiPartiamo!