
Si è concluso a Milano il Giro d’Italia 2021, la corsa rosa più famosa al mondo. Trenitalia, Official Green Carrier della manifestazione, ha partecipato anche con un proprio team al Giro E, la gara parallela su bici a pedalata assistita. Insieme alla corsa, si conclude anche il nostro viaggio digital Il Giro tra infinita bellezza, durante il quale abbiamo raccontato le meraviglie senza fine dell’Italia.
L’art influencer Clelia Patella, protagonista della tappa iniziale del Giro d’Italia a Torino, conclude il racconto di questa coinvolgente esperienza a Milano, la città in cui vive, in sella alla sua bicicletta. Un “amore infinito”, quello della 104esima edizione, che ha visto vincitore della Maglia Rosa il ventiquattrenne colombiano Egan Arley Bernal Gomez.
La gara della 21esima e ultima tappa del Giro d’Italia 2021 è partita da Senago, comune ricco di residenze del Seicento e Settecento come Villa Borromeo, ha attraversato l’hinterland milanese per terminare in Piazza Duomo a Milano, cuore e simbolo della città. Oltre 30 chilometri per la sfida a cronometro, 10 chilometri e 600 metri la lunghezza dell’ultimo tratto per il Giro E, la corsa parallela a pedalata assistita, percorsi in velocità come il Frecciarossa di Trenitalia, anche quest’anno Official Green Carrier della manifestazione e compagno di viaggio del Giro tra infinita bellezza. A capitanare la squadra del Giro E di Trenitalia è stato Andrea Ferrigato, ex ciclista e campione su strada, che ha guidato con passione e a colpi di pedalate green il team per l’intera manifestazione.