
La sesta e la settima tappa del Giro Rosa, di cui Trenitalia è Official Green Carrier, raccontato da Stefano Cicchini, travel & food influencer e fondatore di Localcreators.it , la prima startup italiana che connette attività locali e influencer
Stefano Cicchini, molisano di origine ma nomade di spirito è partito da Termoli, la sua città natale, a bordo di un treno Intercity in occasione del 104esimo Giro d’Italia. Con sé ha portato la sua bici, viaggiando in modalità green, visto che su molti Intercity, come sui treni regionali, è possibile caricare fino a 6 biciclette nel vagone dedicato.
Destinazione: la città marchigiana di Ascoli Piceno che ha raggiunto con un cambio a San Benedetto del Tronto salendo sul treno POP, il regionale livreato per la più famosa competizione ciclistica italiana. Per la sesta tappa del Giro Rosa l’arrivo è previsto su Monte San Giacomo proprio a venti chilometri da Ascoli Piceno.
San Giacomo ricade esattamente lungo la linea di confine fra Abruzzo e Marche, immerso nella natura con una serie di percorsi e sentieri, luoghi prediletti dai bikers e amanti delle passeggiate. La partenza del Giro è invece dal piccolo borgo di Genga, inserito all’interno del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, noto per le famose Grotte, meta di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Un luogo spettacolare nel suo genere, rivelatore della maestosità della natura. Tra enormi stalattiti e stalagmiti il percorso turistico si estende per circa 1,5 km e offre al visitatore un’esperienza unica nel cuore della terra attraverso una storia lunga milioni di anni.