
Ieri, 29 aprile, in occasione del Giro d’Italia giunto alla sua 104 esima edizione che prenderà il via l’8 maggio da Torino per concludersi a Milano il 30 maggio, Melania ha viaggiato con un ospite d’eccezione: il Trofeo Senza Fine che per la prima volta nella storia è stato trasportato su un Frecciarossa 1000 da Torino a Milano.
Il Frecciarossa 1000 è il primo treno green ad aver ottenuto la certificazione di impatto ambientale EPD: è composto al 94% da materiale riciclabile e garantisce il 70% di risparmio energetico grazie alle lampadine led di bordo.
Melania insieme al Trofeo senza fine sono stati accolti sulla banchina dal personale di bordo del Frecciarossa 1000 e hanno viaggiato comodamente su sedili che si possono ruotare fino a 180 ° in totale relax. “Il giro” in Frecciarossa è diventata un’occasione di travel experience per la giornalista blogger che ci ha svelato qualche curiosità sul Trofeo senza Fine.
Realizzato per la prima volta nel 1999, ha una originale forma a spirale che rappresenta la strada percorsa dai ciclisti durante la gara. Una storia a cui si aggiunge ogni anno il nome del vincitore del Giro. Il Trofeo pesa circa 10kg, è in rame placcato oro e misura 53 centimetri in altezza per 20 di diametro.
Quest’anno si festeggiano anche i 90 anni della maglia rosa, nata nel 1931 e divenuta subito simbolo della manifestazione. E non è l’unico anniversario del 2021: ricorrono anche i 100 anni dalla nascita del ciclista Alfredo Martini, i 160 anni dell’Unità d’Italia e i 700 anni dalla morte di Dante. Tanti numeri quanti sono i 3500 chilometri che percorrerà la celebre “locomotiva umana” nelle tre settimane di Giro.
Arrivato puntuale a Milano, il Trofeo senza fine vi aspetta in Galleria Vittorio Emanuele in attesa dell’arrivo del vincitore, ultima tappa il 30 maggio!
Melania, giornalista con la passione per lo sport, l’economia e il giornalismo si laurea in Economia Internazionale e consegue un Master in Giornalismo economico. Nel 2016 apre il blog @inviaggioconapple per raccontare la sua grande passione: quella dei viaggi! Di prossimità o delle lunghe distanze, in particolare le mete green e la sua amata New York.