Orti, aree sportive, murales artistici e spazi di incontro: così si presenta il quartiere Greco di Milano a ridosso del Naviglio della Martesana. Questo angolo di città a lungo nascosto e marginale, conosciuto solo per i suoi ponti ferroviari, ha finalmente preso forma grazie al contributo dei suoi abitanti e delle diverse organizzazioni coinvolte in BinG – Binari Greco (ABCittà, Progetto Arca, Gruppo Fas e Legambiente).
Tra i 25 progetti vincitori del Bando Periferie 2018 del Comune di Milano, BinG è un giardino aperto a tutti, con poche semplici regole per essere davvero condiviso. L’area bonificata, che prima di giugno 2018 era occupata da orti abusivi, oggi rappresenta un esempio virtuoso di riqualificazione urbana grazie a una partecipazione attiva della popolazione. I volontari organizzano incontri con le scuole, lezioni di orticoltura e laboratori sotto le arcate ferroviarie dipinte da street artists. Oltre alla zona dedicata all’agricoltura, un grande campo da calcio e due da green volley sono i protagonisti dell’area, in attesa del futuro centro sportivo.
Sono ancora molte le idee in cantiere. La speranza dei promotori è riuscire a firmare entro la fine dell’anno un Patto di collaborazione con il Comune, in cui si impegnano a curare in maniera condivisa uno spazio pubblico.