La vecchia linea ferroviaria che attraversava la città di Helsinki è stata riconvertita a pista ciclabile e percorso pedonale. Riaperta nel 2014 al traffico ciclopedonale, è stata ribattezzata Baana, che nella lingua colloquiale finlandese significa “ferrovia”.
La linea ferroviaria fu costruita nel 1894 per collegare la stazione centrale con il porto e fu adibita principalmente al trasporto merci. Rimase in esercizio fino al 2008, quando il porto destinato alle merci venne spostato in un’altra zona e la ferrovia a quel punto divenne inutilizzata.
Smantellare la vecchia ferrovia sarebbe costato troppo, così furono coinvolti istituzioni, università, studi di architettura per proporre progetti con l’obiettivo di riqualificare la zona.
Nel 2012, iniziarono dunque i lavori per la nuova Baana: il percorso ciclo-pedonale collegava il vecchio quartiere logistico di Länsisatama con il centro di Helsinki, con aree verdi, installazioni artistiche e zone destinate allo sport.
Baana ad Helsinki è un esempio virtuoso di riqualificazione urbana e recupero di una ferrovia dismessa.