La redazione di #RailPost - Un viaggio da raccontare
Il 2020 è un anno che di sicuro rimarrà nella storia. Un anno che ha segnato una discontinuità senza precedenti, ricco di nuove sfide, che il Gruppo FS ha saputo intercettare per creare valore condiviso. Turismo di prossimità, sostenibilità, digitalizzazione, internazionalizzazione, grandi opere, innovazione, Diversity&Inclusion: i pilastri sui quali si fonda il piano industriale sono…
Di Pietro Fattori Napoli, fine anni ‘80 In casa Canzanella il piccolo Ciro aspettava sempre con profonda trepidazione il rientro del suo adorato papà, Alfredo. Era un bambino molto vispo: al ritorno da scuola, finiti i compiti, si dedicava alle sue più grandi passioni: i modellini di treni in scala e le antiche foto di…
Federica, Alessandro, Gian Maria, Davide, Elena, Giusy. Sono alcuni dei giovani ambassador di #lePersoneeilFare che, attraverso la propria voce e il proprio volto, hanno raccontato il loro lavoro quotidiano e insieme l’universo ferroviario e i suoi valori. Ventuno storie, 21 giovani protagonisti per il progetto digital di FS Italiane, che ha preso vita lungo tutto…
Roma, 20 dicembre 1950. Alla presenza del Presidente della Repubblica, Luigi Einaudi, viene inaugurata la stazione Termini. Settant’anni di storia sono trascorsi ormai da quel momento tra i binari del primo grande scalo ferroviario d’Italia. Per celebrare questo importante anniversario, Ferrovie dello Stato Italiane e la Fondazione FS hanno organizzato, con la collaborazione di GS…
Quest’anno FS Italiane augura Buone Feste con un biglietto speciale che colleziona i migliori scatti di chi ha fissato il proprio obiettivo sul caleidoscopico mondo del Gruppo nel 2020. Le 12 foto scelte sono ispirate a #Railwayheart, la rubrica fotografica che racconta per immagini l’universo ferroviario e sono rappresentative di alcune delle società principali del…