La redazione di #RailPost - Un viaggio da raccontare
Viaggiando sui treni regionali, vi sarà capitato di incontrarlo: Fabio, 38 anni, lavora per la Direzione Regionale Veneto di Trenitalia. Fa parte del pool anti-evasione: un aspetto importante in ottica customer care per garantire la sicurezza di personale e passeggeri. Gli abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa di sé e del suo lavoro, che mette Fabio…
Vi suggeriamo 4 ciclovie turistiche da non perdere per una mini – vacanza all’insegna del cicloturismo: si tratta di piste ciclabili che nascono dal recupero di vecchie linee ferroviarie dismesse. Parco Costiero della Riviera dei Fiori (Liguria): la pista ciclabile, lunga circa 24 km, sorge lungo il tracciato della vecchia ferrovia San Lorenzo – Ospedaletti. Il…
L’innovazione è un must dei nostri tempi: la tecnologia è oggi lo strumento con il quale le aziende innovano e si innovano per rispondere sempre di più e sempre meglio alle esigenze dei propri clienti, in ogni ambito. È questo lo spirito che anima Moving Forward Hack, l’hackathon di Trenitalia organizzato da Codemotion, che si…
Mobilità integrata, ICT e big data: le iscrizioni per la Scuola di Alta Formazione promossa da Ferrovie dello Stato Italiane, Alstom e l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna sono agli sgoccioli. Quindi, è tempo di abbandonare le indecisioni e candidarsi entro il 3 luglio per poter partecipare alle selezioni in vista della season school Ingegneria dei…
FS Italiane in partnership con l’Università di Bologna per la prima edizione della Scuola di Ingegneria dei sistemi per la mobilità integrata. L’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Alstom e con il patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna ha aperto le selezioni per…