La redazione di #RailPost - Un viaggio da raccontare
Il momento più bello legato al treno è il viaggio di ritorno post-esame. Scarico l’adrenalina e mi rilasso, guardando fuori dal finestrino da cui vedo il mare. Sono fortunata perché su questa linea posso vedere il mare tutto l’anno, coi suoi bellissimi colori, al tramonto o la mattina presto. E questo rende il viaggio più…
Viaggiare, incontrare persone nuove ogni giorno, ascoltare sempre storie diverse. Tiziana, 28 anni, ama il suo lavoro che la porta tutti i giorni a conoscere nuove realtà. “Un mestiere che non conoscevo”, ammette. Originaria della Sardegna, vive a Civitavecchia ed è capotreno da circa tre anni. Che cosa ti affascina di più del tuo lavoro?…
Spazi ferroviari e lavoro smart: con Treasure Co-Island gli immobili non più utilizzati diventano nuove sedi di lavoro per freelance, smart-workers e startupper. L’idea è nata da un team di dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, composto da architetti, ingegneri, legali ed esperti di gestione immobiliare. Simona, Tiziana, Filippo, Laura e Andrea sono stati premiati…
In Italia, 7 bambini su 50 abbandonano la scuola prima del tempo: è stato questo il dato che ha colpito maggiormente i viaggiatori a cui ho raccontato di OpenSpace, il progetto contro l’abbandono scolastico e la povertà educativa che ActionAid realizza insieme a diversi partner in 12 scuole di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria. OpenSpace…
Quest’anno il Gruppo FS supporta ActionAid per il progetto OpenSpace, volto a contrastare la povertà educativa e garantire una scuola di qualità, in cui vengono promossi i valori della conoscenza e dell’uguaglianza delle opportunità. Grazie alla raccolta fondi per la campagna “Il loro futuro nelle tue mani” abbiamo potuto informare le persone su un fenomeno…