La redazione di #RailPost - Un viaggio da raccontare
L’innovazione è un must dei nostri tempi: la tecnologia è oggi lo strumento con il quale le aziende innovano e si innovano per rispondere sempre di più e sempre meglio alle esigenze dei propri clienti, in ogni ambito. È questo lo spirito che anima Moving Forward Hack, l’hackathon di Trenitalia organizzato da Codemotion, che si…
Mobilità integrata, ICT e big data: le iscrizioni per la Scuola di Alta Formazione promossa da Ferrovie dello Stato Italiane, Alstom e l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna sono agli sgoccioli. Quindi, è tempo di abbandonare le indecisioni e candidarsi entro il 3 luglio per poter partecipare alle selezioni in vista della season school Ingegneria dei…
FS Italiane in partnership con l’Università di Bologna per la prima edizione della Scuola di Ingegneria dei sistemi per la mobilità integrata. L’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Alstom e con il patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna ha aperto le selezioni per…
Il 15 gennaio 2017 nella stazione di Pavona, sulla linea Roma-Velletri, è stata inaugurata la nuova Casa delle Associazioni “Rifugio Urbano Baden-Powell”, realizzata all’interno dell’ex spogliatoio del tronco lavori delle Ferrovie dello Stato, chiuso ormai dagli anni ’80. Un progetto di riuso a fini sociali che ha permesso di cancellare un simbolo di degrado e…
In quali città si può arrivare in stazione e avere una città a portata di smartphone? Dai trasporti alla sanità, dai servizi della Pa alla cultura: quanto sono social i centri urbani italiani? Per rispondere a questa domanda arriva #socialcity, un percorso in cinque tappe per raccontare una parte importante delle cosiddette città intelligenti ovvero…