La redazione di #RailPost - Un viaggio da raccontare
di Alessandro Radicchi – Direttore Rete ONDS Un letto, un comodino, una presa elettrica per il cellulare, un appendiabiti, un cassetto dove riporre le foto dei propri cari. Questo è tutto quello che desiderava Arturo quando, giunto al Binario 95 durante il lockdown, ha detto: “Ma io una casa non ce l’ho… dove vado?”. E…
Ventiquattro ore possono sembrare poche ma allo stesso tempo molte se davanti ai nostri occhi c’è una città come Napoli, un concentrato di energia, vitalità, cultura, sapori e colori. Se non avete molto tempo a disposizione ma volete evadere, Napoli è il luogo ideale per una fuga in solitudine, in coppia o con amici. Un viaggio lampo in treno…
di Luisa Sorarù La risposta giusta è sempre più un po’ in treno e un po’ in bici. Perché il mix delle due modalità si rivela una strategia vincente per scoprire angoli del Friuli-Venezia Giulia che non si potrebbero raggiungere partendo da casa senza salire a bordo di un treno. Il bello di un viaggio…
di Elisabetta Reale Dottore in storia a 96 anni e dieci mesi con il massimo dei voti e la lode accademica. Probabilmente Giuseppe Paternò è uno dei neolaureati più anziani al mondo. Sicuramente la sua storia, fatta di passione, curiosità, impegno e dedizione, nel lavoro così come nello studio, è di esempio per tutti, la…
La storia degli elettrotreni in un nuovo dvd realizzato dalla Fondazione FS Italiane, in collaborazione con CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa e Penny Video di Pietro Fattori Gli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale furono particolarmente difficili anche per le ferrovie italiane. L’infrastruttura era stata fortemente danneggiata dalle operazioni belliche, così come il materiale rotabile in esercizio, numericamente…