La redazione di #RailPost - Un viaggio da raccontare
di Cesidio Colantonio Il treno è una macchina del tempo per rivivere emozioni in bianco e nero che colorano le nostre giornate. Un treno è come una stanza e non si può uscire mentre è in movimento. È come un ponte che ti permette di passare dal mondo visibile a quello invisibile, ed imparare le…
di Flavio Scheggi Uno strumento che ha l’obiettivo di sensibilizzare, giocando, le persone verso uno stile di vita sostenibile: l’app AWorld, disponibile per iOS e Android, è nata dall’idea di Alessandro Armillotta, piemontese di 34 anni, fondatore con Marco Armellino e Alessandro Lancieri. La start up fondata dai tre amici, in breve tempo, è diventata…
di Elisabetta Reale Nato a Verona nel 1980 e cresciuto in Piemonte. Per Michele Falzone la fotografia è una passione iniziata fin da giovanissimo, a cui si è unita ben presto anche quella per i viaggi, che siano in terre lontanissime oppure alla scoperta del Belpaese. Uno sguardo attento e sensibile, alla costante ricerca di…
di Gerardo Adinolfi Pronti a sostenere la ripresa del Paese, nel segno della discontinuità, della sostenibilità e degli investimenti. Partendo da un risultato importante del 2020, raggiunto nonostante la pandemia da Covid-19: 21 miliardi di euro in nuove gare che, ha spiegato l’Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane Gianfranco Battisti al Tg5 “saranno motore di…
di Il Team Il settore dei trasporti ha un ruolo chiave nella ridefinizione sostenibile dell’economia e Ferrovie dello Stato Italiane si è posta importanti obiettivi di sostenibilità di lungo periodo: il raggiungimento della carbon neutrality entro il 2050, il sostegno allo shift modale di passeggeri da auto privata a mobilità condivisa e pubblica, e il…