Travel blogger di professione, conosciuto come vologratis, Andrea Petroni ha deciso di accogliere la sfida di FS Italiane con il progetto Il mio viaggio in Treno, tra Arte, Bellezza e Sostenibilità – L’Italia riParte per riscoprire la bellezza senza tempo di Firenze, una città che non smette mai di sorprendere, regalando ogni volta nuovi luoghi ed emozioni. Partenza da Roma per una vera e propria avventura tra capolavori d’arte, marmi colorati delle chiese e sapori tipici toscani.
Il tour inizia con una passeggiata da Santa Maria Novella, passando poi dal romantico Ponte Vecchio, disseminato di botteghe orafe, Piazza della Signoria, centro nevralgico della vita della città, quindi Santa Croce, con l’omonima Basilica che ospita le tombe di illustri italiani come Galileo, Macchiavelli e Michelangelo e Santa Maria del Fiore, sormontata dalla maestosa cupola del Brunelleschi.
Non può mancare un salto alla casa del sommo poeta Dante e a Piazzale Michelangelo, una delle viste più belle della città nonché tappa imperdibile per gli appassionati di panorami e fotografia.
Il pranzo è al Mercato centrale, uno dei luoghi oggi tra i più rappresentativi, un progetto che diventa realtà nella primavera del 2014, per celebrare i 140 anni della struttura in ferro e vetro eretta nel 1874. L’opera è dell’architetto Giuseppe Mengoni, già autore del Mercato di Sant’Ambrogio e della Galleria Vittorio Emanuele di Milano. Prima di tornare in stazione, una sosta al quartiere San Frediano, dove è possibile scovare piccoli negozietti di artigiani e ristorantini storici.
Il viaggio di Andrea non è una semplice gita ma l’occasione per immergersi in una città dal fascino dolce e antico, con una storia gloriosa e antica quanto le sue opere d’arte e i suoi sapori.
Appuntamento sulla pagina Instagram di @fsitaliane e sulla pagina Facebook RailPost FS. RiPartiamo!