Social network, chat, la nuova comunicazione stanno cambiando profondamente la pubblica amministrazione.
L’utilizzo dei social come servizio pubblico non è più uno slogan ma una realtà.
Facebook, Twitter, Instagram, WhatsApp, Telegram, solo per citare i più utilizzati, hanno una funzione sempre più importante per informare e offrire servizi ai cittadini.
Ecco perché nell’appuntamento romano della Social Media Week (dal 12 al 16 settembre alla Casa del Cinema a Villa Borghese, qui l’ampio programma non poteva mancare uno spazio dedicato a #pasocial, il gruppo di comunicatori del Governo con il quale stiamo lavorando per lo sviluppo della nuova comunicazione pubblica sia a livello centrale che sui territori.
Se non l’avete ancora inserito in agenda, fatelo, a Roma ci sarà una vera e propria Academy #pasocial con tanti professionisti della comunicazione e un appuntamento al giorno dedicato a temi e settori che stanno crescendo e migliorando la propria comunicazione grazie ai social: a partire da Pa e digitale, gestione emergenze ed eventi , trasporti, cultura, turismo e promozione del territorio , scuola e università .
Un menù ricco, insomma, non vi resta che inserire in agenda!
Francesco Di Costanzo – Cittadini di Twitter